Mostra update nel browser Ottobre 2025UPDATE Informazioni mensili per i responsabili della misurazioneIn questo UPDATE, ospedali e cliniche troveranno una sintesi mensile di tutto ciò che riguarda l'attuazione delle misurazioni dell'ANQ: date importanti, lavori in corso, prossime fasi di misur
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌  ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌   ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 

Mostra update nel browser

Logo
Header Update

Ottobre 2025

UPDATE

 

Informazioni mensili per i responsabili della misurazione

In questo UPDATE, ospedali e cliniche troveranno una sintesi mensile di tutto ciò che riguarda l'attuazione delle misurazioni dell'ANQ: date importanti, lavori in corso, prossime fasi di misurazione e compiti, ulteriori informazioni e persone di contatto.


Se il campo di testo sotto la misura è vuoto (—), significa che al momento non ci sono note speciali.

 

Informazioni generali

• Dagli standard di qualità alle misure efficaci per garantirla: l'ANQ Day 2026 offre spunti stimolanti su approcci innovativi ed esempi di best practice. Il 29 gennaio a Berna. Per registrarsi con lo sconto per prenotazioni anticipate

 

L’ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Informazioni interdisciplinari

—

Per ulteriori informazioni: barbara.haenni@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

 

MEDICINA SOMATICA ACUTA

Icon Akutsomatik

L’esperienza dei pazienti (Swiss PREMs Acute Care)

Il periodo di misurazione attuale va dal 15 settembre al 15 novembre 2025; la data di pubblicazione è ancora da definire

• Fino al 15 novembre, tutti i pazienti dimessi dal reparto di medicina somatica acuta saranno inclusi nel sondaggio PREMs. Se necessario, è possibile ordinare ulteriori documenti per il sondaggio tramite la dashboard di amministrazione. Questi saranno spediti all'indirizzo di consegna originale entro dieci giorni lavorativi.

Per ulteriori informazioni: barbara.haenni@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Infezioni del sito chirurgico

I dati relativi al periodo ottobre 2023 a settembre 2024 saranno pubblicati nel novembre 2025

L'attuale periodo di rilevazione va da ottobre 2024 a dicembre 2025; la pubblicazione è prevista per dicembre 2026

• Nuove variabili: progetto pilota

La riunione informativa destinata agli ospedali pilota si terrà il 4 dicembre 2025 alle ore 11. Ulteriori informazioni saranno inviate direttamente agli ospedali partecipanti nel mese di novembre. Il termine per l´iscrizione al progetto pilota scade il 30 novembre 2025. Al pieghevole

• Nuovi moduli di registrazione (CRF)

Per gli interventi a partire da gennaio 2026 dovranno essere utilizzati i nuovi moduli CRF. È disponibile una versione demo per effettuare dei test. Le informazioni relative sono state inviate direttamente da Swissnoso il 1° ottobre.

Per ulteriori informazioni: melanie.wicki@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Caduta e decubito

Preparativi Misurazione 2026

• Formazione sulla misurazione della caduta & decubito

A partire dal 2026, l'ANQ adotterà una nuova metodologia per la registrazione della caduta e decubito. A titolo preparatorio, l'ANQ offre tre formazioni di formazione con contenuti identici per Professionals.
Le formazioni si terranno online in tedesco con traduzione simultanea in francese e italiano. Date:
- Giovedì 11 dicembre 2025, ore 15.00 - 16.30
- Giovedì 15 gennaio 2026, ore 15.00 - 16.30
- Mercoledì 21 gennaio 2026, ore 15.00 - 16.30
Iscrizione tramite questo modulo di iscrizione

• Sito dell'ANQ

La pagina «Informazioni misurazioni caduta & decubito» è stata aggiornata. Qui troverete tutte le informazioni rilevanti relative alla misurazione 2026.

Per ulteriori informazioni: daniela.zahnd@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Riammissioni non pianificate / PSI&Tassi di mortalità

La prossima valutazione riguarda i dati UST 2024

• FAQ disponibili sul portale web dell'ANQ
Sul portale web dell'ANQ saranno presto disponibili delle FAQ sulle riammissioni non pianificate. Verranno fornite risposte alle domande più frequenti relative alla misurazione delle riammissioni non pianificate. Le FAQ sono disponibili qui.

• Formazione online Qlize!

Il 6 novembre, dalle 15:00 alle 16:30, si terrà un corso di formazione online per principianti e utenti avanzati. Per iscriversi: Link per l'iscrizione

La formazione sarà tenuta in tedesco con traduzione in francese.

• Estensione del piano di misurazione a partire dal 2026

A partire dall'anno di misurazione 2026, il piano di misurazione dell'ANQ includerà nuovi indicatori di sicurezza dei pazienti (PSI) e tassi di mortalità. Complessivamente saranno valutati 5 PSI e 4 tassi di mortalità. I cinque PSI selezionati si basano sul sistema di indicatori dell'Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ, USA), mentre i tassi di mortalità si basano sugli Swiss Inpatient Quality Indicators (CH-IQI) dell'UFSP. I nove indicatori sono stati selezionati da un gruppo di esperti composto da specialisti provenienti da ospedali e cliniche. Sono stati presi in considerazione diversi criteri per garantire che gli indicatori fossero significativi e rilevanti per la gestione della qualità. L'analisi sarà effettuata sulla base dei dati di routine 2024 dell'UST. Ulteriori informazioni saranno disponibili a breve sul portale web dell'ANQ.

Per ulteriori informazioni: daniela.zahnd@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Registro delle protesi SIRIS anca e ginocchio

La pubblicazione dei dati relativi al periodo di rilevazione 2012 - 2024 avverrà nel dicembre 2025

• Commenti sui tassi di revisione a due anni

I commenti sui tassi di revisione a due anni possono essere inviati fino al 5 novembre 2025. La documentazione necessaria è stata inviata via e-mail (info@anq.ch) l'8 ottobre scorso. 

Per ulteriori informazioni: olivier.pahud@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

• Rilevamento dei PROM
A partire dal 1° novembre 2025, diversi ospedali e cliniche avvieranno una fase pilota di 5 settimane per il rilevamento volontario dei PROM. Gli ospedali e le cliniche interessati possono ancora partecipare al rilevamento volontario nel mese di dicembre 2025 e nel 2026. Si prega per la registrazione di comunicare a
SwissRDL il coordinatore principale nell'ospedale/clinica.

Ulteriori informazioni sui PROMs SIRIS sono disponibili nel concetto dettagliato.
Per ulteriori informazioni: olivier.pahud@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Registro delle protesi SIRIS spalla

La raccolta dei dati è in corso dal gennaio 2025; data di pubblicazione ancora da definire

• Rilevamento dei PROM 
A partire dal 1° novembre 2025, diversi ospedali e cliniche avvieranno una fase pilota di 5 settimane per il rilevamento volontario dei PROM. Gli ospedali e le cliniche interessati possono ancora partecipare al rilevamento volontario nel mese di dicembre 2025 e nel 2026. Si prega per la registrazione di comunicare a SwissRDL il coordinatore principale nell'ospedale/clinica.

Ulteriori informazioni sui PROMs SIRIS sono disponibili nel concetto dettagliato.

Per ulteriori informazioni: olivier.pahud@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Registro delle protesi SIRIS colonna vertebrale

Periodo di rilevazione attuale: 2021 - 2025; data di pubblicazione ancora da definire

• Il rapporto con i dati relativi agli anni di raccolta 2021-2024 del SIRIS colonna vertebrale è disponibile sul sito dell'ANQ e sul sito web SIRIS.

Per ulteriori informazioni: olivier.pahud@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Sondaggio tra i genitori

Misurazione sospesa

Prima misurazione con nuovo strumento di indagine senza pubblicazione trasparente nella primavera del 2026

—

Per ulteriori informazioni: barbara.haenni@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

 

RIABILITAZIONE

Icon Rehabilitation

L'esperienza dei pazienti (Swiss PREMs Rehabilitation)

Nessuna misurazione nel 2025, prossima misurazione nel 2026

• Da subito è possibile richiedere il questionario Swiss PREMs Rehabilitation all'indirizzo barbara.haenni@anq.ch per utilizzarlo anche al di fuori del periodo di misurazione ANQ. Si prega di consultare la relativa Pieghevole. 

Per ulteriori informazioni: gaia.garuffi@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Misurazioni specifiche nella riabilitazione

La pubblicazione dei dati relativi all'anno di misurazione 2024 avverrà nel dicembre 2025

L'attuale periodo di misurazione va da gennaio 2025 a dicembre 2025; pubblicazione nel dicembre 2026

• Pubblicazione dei risultati di misurazione 2024

Si prega di prendere nota delle seguenti date relative alla pubblicazione dei risultati delle misurazioni 2024:

- 3.11.2025: invio tramite ReMoS dei rapporti sui risultati specifici per ciascuna clinica

- 11.11.2025: invio della documentazione per il commento dei risultati. Per l'invio dei commenti, si prega di rispettare il termine fissato per domenica 23 novembre 2025.

- 16.12.2025: pubblicazione trasparente dei risultati di misurazione 2024

• Manuale sulla procedura a partire dal 2026

Il manuale sulla procedura (versione 11.0) valido dal 01.01.2026 è già disponibile sul sito dell'ANQ.

• Riabilitazione cardiologica: ordine PROMIS GH-10

Lo strumento di misura PROMIS GH-10, soggetto a licenza, sostituirà dall'1.1.2026 il MacNew Heart per il rilevamento della qualità di vita dal punto di vista della salute nella riabilitazione cardiologica. Per questioni di diritto d'autore, l'ANQ, settore Riabilitazione, metterà il questionario direttamente a disposizione delle cliniche registrate. Per ordinare il nuovo questionario, vi preghiamo di contattarci all'indirizzo e-mail rehabilitation@anq.ch. Grazie mille.

Per ulteriori informazioni: stephan.tobler@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

 

PSICHIATRIA

Icon Psychiatrie

L'esperienza dei pazienti adulti PA (Swiss PREMs Psychiatry)

Nessuna misurazione nel 2025, prossima misurazione nel 2026

• Da subito è possibile acquistare Swiss PREMs Psychiatry all'indirizzo barbara.haenni@anq.ch per utilizzarlo anche al di fuori del periodo di misurazione ANQ. Si prega di consultare il relativo Pieghevole. 

• La nuova misurazione è concepita come «Post-Discharge-Survey». Pertanto, i pazienti ricevono lo Swiss PREMs dopo la degenza in clinica. Ciò ha suscitato diverse obiezioni in ambito psichiatria. Il Comitato Esperienza dei pazienti le ha esaminate attentamente e spiega in questo documento perché, con il sostegno del Comitati per la qualità Psichiatria, mantiene la modalità prevista.

Per ulteriori informazioni: denise.steinhauser@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Soddisfazione dei pazienti psichiatria infantile e adolescenziale (PIA)

Il periodo di misurazione attuale va da gennaio 2025 a dicembre 2025; pubblicazione prevista per settembre 2026

—

Per ulteriori informazioni: muriel.haldemann@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

Misurazioni specifiche nella psichiatria

L'attuale periodo di misurazione va da gennaio 2025 a dicembre 2025; pubblicazione nell'ottobre 2026

• Il giorno 16.10.2025 i risultati sono stati pubblicati. Tutti i documenti sono disponibili qui.

• Si prega di notare la seguente lettera informativa in merito al piano di misurazione 2026, formato SpiGes e caduta nella psychiatria geriatrica. 

• L'evento informativo (DE/FR) sulle cadute nella psichiatria geriatrica si terrà il 4 dicembre 2025. Si prega di iscriversi a psychiatrie@anq.ch.

• Chiediamo ai responsabili delle misurazioni dei servizi di psichiatria geriatrica di compilare il questionario online.

• Nell'ultimo Update abbiamo segnalato il corso di formazione (DE/FR) Dashboard e risultati delle misurazioni ANQ: applicazione e interpretazione. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2025.

Per ulteriori informazioni: muriel.haldemann@anq.ch / Altre informazioni sulla misurazione

 

Il prossimo UPDATE sarà pubblicato il 19 novembre 2025

ANQ

Weltpoststrasse 5, 3015 Bern

+41 31 511 38 40

info@anq.ch  · anq.ch

Lunedì - Venerdì

08.00 - 12.00

13.30 - 17.00


Iscrizione alla newsletter

Informativa sulla protezione dei dati

Ricevete questa e-mail perché siete stati registrati come referenti per una o più misurazioni dell'ANQ. Per le rettifiche, inviare un'e-mail a: info@anq.ch.

© 2025 ANQ. Tutti i diritti riservati.